Chi siamo
Yoga in Viaggio: Pionieri delle Esperienze di Benessere
Realizzate Consapevolmente
Come realtà all’avanguardia nell’unire yoga e benessere con viaggi avventurosi, Yoga in Viaggio ha fissato lo standard per ciò che dovrebbero essere le vere avventure di benessere.
I nostri insegnanti selezionati integrano perfettamente lo yoga nelle nostre giornate di escursioni, esplorazioni e immersione nella cultura e nella natura locali.
Organizziamo giornate con sessioni di yoga, arricchite da esperienze che riempiono le conversazioni a tavola e i ricordi. Ogni giorno è una nuova avventura, con lo yoga come strumento per radicarci, crescere, espanderci e aprirci.
Essere i pionieri delle avventure di yoga non significa che siamo gli unici a farlo, significa che lo facciamo in modo unico. È un ruolo che affrontiamo con serietà e passione, riflettendo questo spirito innovativo in tutto ciò che facciamo.
Siamo orgogliosi di essere un team di proprietà e gestione femminile. Siamo mamme, yogi, avventuriere e donne che non si sono mai lasciate fermare dalle parole “non posso” o “non dovrei”. Non è sempre facile, ma è sempre divertente. E il fatto che il 98,3% dei nostri viaggiatori affermi di voler tornare a viaggiare con noi ci riempie di gioia e ci ispira a vivere al meglio ogni nostra avventura.
Staff
Manuela Ronci
Scopri di più
Nel corso della mia vita ho avuto il privilegio di incontrare numerosi maestri, la maggior parte dei quali non avevano abiti da guru, ma erano Anime Sveglie, ognuna arrivata nel momento giusto e si sa, quando siamo presenti alla vita, è essa stessa che ci porta sulla nostra strada.
Sono Manuela, ho iniziato a praticare yoga a 19 anni e no, non sono una di quelle a cui lo yoga è arrivato dopo un periodo difficile o una malattia o un trauma.
Io l’ho cercato.
Sospinta da quel desiderio insaziabile di esperienze, grazie allo yoga ho viaggiato sia concretamente che metaforicamente, esplorando “territori” ambigui, dove il non conosciuto non era un ostacolo, ma un incentivo ad attraversarlo e conoscerlo.
Mi ritengo una persona fortunata, in giovinezza avrei potuto perdermi, ma si sono sempre presentati eventi o persone a proteggermi, alle volte gli eventi sono stati bruschi..ma son serviti a svegliarmi.
Sono una persona normale, non mi sono risparmiata esperienze entusiasmanti ne periodi di ascetismo.
Nel 2005 atterro per la prima volta in India e quel paese è diventato casa.
Lo Yoga mi ha sempre fornito la bussola per non perdermi imparando così a conoscermi ed ascoltarmi nel profondo.
E ora posso aiutare altri ad orientarsi, anche sfatando la credenza che questa sia una via solo per personalità austere.
..non sono qui per insegnarti, ma per accompagnarti nel tuo Viaggio.
Le mie formazioni, sono state esperienze travolgenti!
- Corso quadriennale per insegnanti Yoga presso ISYCO di Verona (Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale)
- Master presso l’Associazione Italiana Yoga per Bambini (AIYB).
- Hatha Yoga teacher training Shivayogapeeth a Rishikesh
- Ashtanga Yoga Teacher Training Tattva Yoga Shala a Rishikesh
- Biennio di formazione metodo AnatomYoga di Modena.
- Formazione per insegnanti presso il Kaivalyadhama Yoga Institute & Research Center di Lonavla, India.
- Formazione di “Total Inner Engineering” presso l’Isha Yoga Center di Coimbatore, India, con Sadhguru.
Durante il mio percorso formativo ho avuto la fortuna di:
- Frequentare per oltre 10 anni la Comunità di Ananda ad Assisi seguendo gli insegnamenti di Swami Kriyananda e dell’Ananda Yoga.
- Seguire gli insegnamenti della Self Realization Fellowship di Paramhansa Yogananda di Los Angeles.
- Partecipare assiduamente ai seminari e workshop del Satyananda Ashram di Montescudo insieme a Swami Anandananda.
- Conseguire il diploma di Massaggio Ayurvedico con il Dott. Vinod Kumar di Rishikesh.
- Partecipare a workshop e lezioni presso il Triyoga Studio di Londra.
- Approfondire lo studio dello Hatha Yoga, Pranayama e Prana Vidya, Kriya con il maestro Antonio Nuzzo.
- Conseguire il diploma di Operatrice Shiatsu presso l’Accademia Italiana Shiatsu Do.
- Approfondire lo studio della medicina cinese presso la Scuola di Shiatsu di Trieste.
- Studiare e sperimentare le pratiche dello sciamanesimo afro-brasiliano.
- Partecipare a numerosi eventi con grandi insegnanti come Lino Miele, Piero Vivarelli, Claudio Conte, Gioia Lussana, Giovanni Asta, David Swenson, Mark Darby, Kino MacGregor… e tanti,tanti altri di cui ho perso memoria.
- E ogni viaggio..è una formazione continua!
Luisa Furlani
Scopri di più
Piu di 20 anni fa iniziava il mio percorso yoga. La passione per questa antica disciplina mi è stata amorevolmente trasmessa dalla mia prima insegnante di Hatha Yoga.
Sono curiosa e determinata ad esplorare le profondità di ogni cosa che vivo, specialmente se sento che questa è la mia strada. Amo tutto ciò che è movimento, amo conoscere il corpo e vivere nel corpo l’esperienza del respiro. Accogliere il cambiamento è il mio spirito per affrontare la vita, nessun luogo è il mio luogo e ogni luogo e casa. Viaggiare, conoscere nuove culture e pensieri mi arricchisce. Ho praticato, seguito, atteso e rincorso tutti gli insegnanti che sentivo mi potevano trasmettere il loro sapere senza mai chiedere loro che cosa mi stessero insegnando: Hatha Yoga, Iynengar Yoga, Ashtanga Yoga, Yin yoga, Yoga sciamanico.. tutto era esperienza, disciplina, pazienza, studio, costanza nella pratica, anni e anni di lavoro con il corpo e con tutta me stessa, mettersi in gioco, sapersi ascoltare e aprire ogni volta gli occhi a nuove forme: un nuovo viaggio, una nuova avventura questo è il mio “vivere lo yoga”. Sempre grata a tutti i grandi maestri che mi hanno accompagnata in questo cammino e alla mia personale guida che da anni segue e nutre la mia crescita spirituale.
Sara Portarena
Scopri di più
“La bellezza è negli occhi di chi guarda”.
Saranno vere queste parole? Io ho sempre creduto di si… Così tanto da renderle parte integrante
della mia vita.
Ciao, Mi chiamo Sara e sono una praticante e insegnante di yoga.
Ho incontrato lo yoga circa 10 anni fa: la curiosità mi spinse allora, e la curiosità mi sostiene
oggi.
Curiosità ? Ebbene sì… Perché quando “salgo” sul tappetino non so cosa accadrà, quale aspetto
più o meno sottile guiderà la mia pratica.
Il tappetino, insieme agli incensi e ai mantra, creano il mio spazio mistico, dove con curiosità e
meraviglia sperimento la quiete e lo spazio di luce creati dal flusso delle asana.
La curiosità è anche il fil rouge del mio modo di viaggiare: cerco di assaporare tutto, con il
giusto tempo, alla ricerca dell’autenticità dei luoghi.
Non credo che viaggiare significhi solamente recarsi in un luogo, ma piuttosto, credo possa
essere un’occasione per sperimentare “un altro noi”: chi saremmo se fossimo nati in quel luogo,
quali sarebbero stati i volti di cui ci saremmo circondati? In quali mercati saremmo andati a
cercare le spezie per i nostri pasti…
Curiosità, sperimentazione e gentilezza nel guardare il mondo: è questo il mix che cerco di
portare nei miei viaggi e nelle mie pratiche.
Lo yoga è unione e ci direziona all’unione: del corpo con la mente, del movimento fisico con il
respiro, dell’esterno con l’interno, del nostro infinito universo interiore con l’incanto del mondo!
La mia formazione triennale -per un totale di più di 400 ore di formazione- come insegnante di
yoga ha avuto luogo a Bologna con rilascio di Attestato di qualifica di insegnante di yoga
-riconoscimento AICS-.
E sempre in ragione della mia curiosità e voglia di sperimentare… continuo con gioia la mia
formazione con la partecipazione al corso “Shakti, il potere della trasformazione” -corso teorico
e pratico-per un totale di 20 ore.
Elisa Carlini
Scopri di più
Ricordo ancora quanto le pratiche iniziali cominciate tanti anni fa suscitassero in me già’ i primi interrogativi: perché? Cosa significa? Dove posso leggere qualcosa? Ecco, non e’ cambiato molto da allora… mi sento sempre alla ricerca, con domande esistenziali che mi fanno compagnia e che negli anni hanno trovato nello yoga tante risposte, e talvolta non-risposte.
Grazie alle lezioni di Manuela Ronci la mia pratica si e’ arricchita di un’attenzione costante al gesto, alla percezione, all’ascolto del corpo. Nel 2019 incontro il Maestro e Vaidya Swami Joythimayananda e comincio a seguire i suoi insegnamenti presso la Scuola Internazionale di Formazione in Yoga ed Ayurveda a Corinaldo, dove mi sono diplomata nel 2024, e che continua a rimanere un punti di riferimento per la mia continua formazione.
Per me lo yoga e’ uno strumento di ricerca spirituale, di indagine personale del corpo, delle emozioni, dei pensieri… per arrivare a comprendere che non siamo solo questo ma tanto altro, cioè esseri spirituali in cammino verso la versione migliore di noi stessi.
Partecipare a un’esperienza di Yoga in Viaggio insieme a me significherà arricchire il tuo viaggio di una pratica yoga che attribuisce grande attenzione al respiro e all’aspetto non solo corporeo ma soprattutto spirituale della pratica; si potranno cantare mantra, vivere le posture come preambolo a momenti di meditazione insieme..
Il tappetino sarà il momento in cui mi troverete più seria, perchè al di fuori mi sento sempre un pò Alice nel Paese delle Meraviglie per cui non mancheranno momenti di estrema leggerezza e grasse risate. E Io non vedo l’ora di farlo!
Flavia Piras
Scopri di più
Sono Flavia, una ragazza cresciuta tra il mare e i campi della terra sarda, affascinata dalle leggende che girano attorno all’isola e alle sue tradizioni centenarie. Ho sempre avuto una curiosità palpabile verso il mondo e nuove culture. Sono amante della natura, del mare e degli animali.
Così, a 22 anni, ho lasciato l’isola per trasferirmi in Spagna, senza conoscere la lingua e senza avere un punto di riferimento. Io e un nuovo paese da scoprire. Qui sono entrata in contatto con il mondo dello yoga, che da quel momento è diventato parte integrante della mia vita.
Dopo svariati anni e viaggi, sia in Europa che all’estero, la mia insaziabile curiosità per lo yoga e per il mondo ha continuato a crescere. Sono partita così per l’India, dove mi sono immersa negli insegnamenti yogici, certificandomi come insegnante dopo 9 anni di pratica e studio da autodidatta.
Anche il viaggio è per me uno stile di vita; mi piace viaggiare lentamente, godendomi a pieno ogni momento nel qui e ora. Ho visitato gran parte dell’Asia, a volte fermandomi più o meno a lungo in diversi paesi come la Giordania, lo Sri Lanka e il Laos, dove ho avuto l’opportunità di vivere e lavorare come insegnante di yoga.
Chi sceglie di viaggiare con me troverà non solo un organizzatrice esperta e curiosa del mondo, ma anche una persona solare, sempre pronta a portare buon umore e positività ovunque vada. Sono capace di adattarmi a ogni situazione, e mi piace aiutare gli altri a vivere esperienze autentiche, creando un ambiente armonioso e stimolante. Arricchisco ogni viaggio con la mia passione per lo yoga e la meditazione, offrendo momenti di connessione profonda con se stessi e con la cultura del luogo.
Ogni viaggio con me diventa un’occasione per scoprire non solo nuovi posti, ma anche nuove parti di sé, attraverso un’esperienza di crescita personale e benessere.